loader image

Informazioni Generali

Il suo nome non ha niente a che fare con la sua forma, come spesso è stato spiegato, e alla fine non ha peso!

Questa è l’etimologia della parola “orizzonte” perché fin dall’antichità la rocca che controllava il mare circostante dominava la sommità di Capo Ichthys. Dal Medioevo alla sua storia moderna, la regione è stata colonizzata e saccheggiata in base agli interessi commerciali di ogni epoca.

Il terremoto del VI secolo aC sommerse il centro della fiorente città costiera dell’antica Fia e sulle rovine dell’allora acropoli fu costruita dai coloni romani una fortezza.

Fu ristrutturato dopo i Bizantini e oggi doveva giacere in una fitta vegetazione per il disaccordo degli uliveti privati limitrofi e del servizio archeologico e rimanere inutilizzato e inaccessibile. Ci si può avvicinare dalla montagna ma il ripido pendio unito ai pioppi e ai cespugli rappresenta un pericolo per chiunque sia interessato, specialmente per gli ignoranti dell’alpinismo!

Scansiona il codice QR con il tuo telefono
per salvare se per un uso successivo.

Tocca un punto qualsiasi per chiudere questa finestra